La visione strategica del Gruppo SEA è ispirata a criteri di generazione sostenibile del valore, considerato nelle sue 3 componenti: economica, ambientale e sociale.
La visione strategica del Gruppo SEA è ispirata a criteri di generazione sostenibile del valore. Quest’ultimo viene costantemente considerato nella sua multidimensionalità (economica, ambientale, sociale) e in un’ottica basata sul rafforzamento vicendevole delle 3 componenti.
Il Gruppo SEA definisce le proprie strategie facendo in modo che le risorse, le azioni e gli strumenti indirizzati in ambito sociale e ambientale siano caratterizzabili come veri e propri investimenti e, come tali, risultino funzionali ad una corretta gestione del rischio d’impresa e – in ultima analisi – a conferire prospetticità alla crescita dall’organizzazione.
La strategia di sviluppo sostenibile da parte di SEA viene operativamente declinata sui seguenti fronti:
- individuazione delle iniziative per sviluppare un approccio socialmente responsabile alla progettazione e alla gestione del business di SEA, al fine di garantirne l’integrazione con le istanze sociali e ambientali, anche con riferimento all’impostazione e gestione dei rapporti con gli stakeholder;
- pianificazione e controllo operativo delle iniziative approvate, in ottica di miglioramento continuo;
- partecipazione di SEA ad associazioni e enti significativi dal punto di vista della responsabilità sociale di impresa;
- promozione, d’intesa con le funzioni competenti, dello sviluppo e dell’integrazione dei temi della responsabilità sociale di impresa nel sistema formativo e di comunicazione interna;
- coordinamento dei contenuti e delle politiche di comunicazione esterna e di informazione in materia di responsabilità sociale di impresa;
- predisposizione di report e documenti ufficiali relativi alle performance di sostenibilità;
- monitoraggio degli scenari e degli orientamenti emergenti in materia di responsabilità sociale di’impresa, al fine di promuovere analisi di benchmark.